COME FUNZIONA
IL RILIEVO
LASER SCANNER 3D

velocITà e
precisione

 

Il Laser Scanner è un utile strumento che trova molte applicazioni pratiche nell’urbanistica e nella riqualificazione delle città, sia a livello generale che nei centri storici. Questa tecnologia consente di creare modelli tridimensionali dettagliati di ampie aree territoriali collegando diverse scansioni in successione. L’abbondanza di dati acquisiti permette di gestire tutte le fasi di un progetto, dalla fase preliminare a quella esecutiva, in modo più efficiente.

Questa tecnologia si rivela particolarmente utile per il rilievo di edifici complessi o difficilmente accessibili, inclusi quelli di valore storico e monumentale. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono ideale per il rilievo 3D nell’ambito dell’ingegneria civile, meccanica e industriale. Può essere impiegato in vari campi, come studi morfologici e geologici, rilievi delle infrastrutture esistenti, opere d’arte, macchinari, impianti industriali e monitoraggi. L’utilizzo di questa tecnologia consente di gestire in modo più efficiente interventi complessi sul tessuto urbano, risparmiando notevolmente tempo rispetto alle metodologie del passato.

Le fasi del processo
di rilevamento

 

Rilievo

Rilievo sul campo ed elaborazione della nuvola di punti al fine di esportare un formato file utile all’importazione all’interno dei diversi software di progettazione.

Restituzione 2D e 3D

Restituzione tridimensionale e bidimensionale utili a ricostruire le geometrie rilevate mediante laser scanner 3D. 

 

Consegna

Consegna degli elaborati richiesti in file formato DWG o PDF in base alle esigenze della committenza.

Contatti

Gallarate (Varese)

Corso XXV Aprile 4

rossi@mairossi.it

+39 348 854 9459

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per poterti fornire un preventivo personalizzato, ti chiediamo di compilare il seguente modulo con le informazioni richieste. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.

6 + 6 =

COME FUNZIONA
IL RILIEVO
LASER SCANNER 3D

 

Il Laser Scanner è un utile strumento che trova molte applicazioni pratiche nell’urbanistica e nella riqualificazione delle città, sia a livello generale che nei centri storici. Questa tecnologia consente di creare modelli tridimensionali dettagliati di ampie aree territoriali collegando diverse scansioni in successione. L’abbondanza di dati acquisiti permette di gestire tutte le fasi di un progetto, dalla fase preliminare a quella esecutiva, in modo più efficiente.

Questa tecnologia si rivela particolarmente utile per il rilievo di edifici complessi o difficilmente accessibili, inclusi quelli di valore storico e monumentale. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono ideale per il rilievo 3D nell’ambito dell’ingegneria civile, meccanica e industriale. Può essere impiegato in vari campi, come studi morfologici e geologici, rilievi delle infrastrutture esistenti, opere d’arte, macchinari, impianti industriali e monitoraggi. L’utilizzo di questa tecnologia consente di gestire in modo più efficiente interventi complessi sul tessuto urbano, risparmiando notevolmente tempo rispetto alle metodologie del passato.

 

Le fasi del processo
di rilevamento

Rilievo

Rilievo sul campo ed elaborazione della nuvola di punti al fine di esportare un formato file utile all’importazione all’interno dei diversi software di progettazione.

Restituzione
3D e 2D

Restituzione tridimensionale e bidimensionale utili a ricostruire le geometrie rilevate mediante laser scanner 3D. 

Consegna

Consegna degli elaborati richiesti in file formato DWG o PDF in base alle esigenze della committenza.

Contatti

Gallarate (Varese)

Corso XXV Aprile 4

rossi@mairossi.it

+39 348 854 9459

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per poterti fornire un preventivo personalizzato, ti chiediamo di compilare il seguente modulo con le informazioni richieste. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.

10 + 4 =

Richiedi un preventivo gratis